lavorazione plexiglass e materie plastiche | taglio laser

HOME
Torna alla pagina principale »
è arrivato il plexmix!! - venerdì 20 settembre 2013

Il polimetilmetacrilato (PMMA) più conosciuto con il nome commerciale di plexiglas, è un prodotto della lavorazione del petrolio. La nostra azienda, la Plexcite, da anni si occupa della taglio e della lavorazione di questo diffusissimo materiale.
Quando ti occupi della lavorazione del PMMA e cerchi di caratterizzare il tuo lavoro con un impronta di eco sostenibilità, è davvero dura immaginare cosa puoi realizzare con il tuo prodotto, se questo è un materiale non biodegradabile, di fatto non trasformabile in null’altro che sia PMMA.
È possibile riciclare il PMMA, e la nostra azienda lo fa, inviando gli scarti di lavorazione presso ditte specializzate che lo raccolgono in grandi quantità e lo ritrasformano in lastre di PMMA, nuovamente pronte alla lavorazione. Il ciclo si chiude, l’obiettivo del riciclo è raggiunto.
E il riuso? Come riutilizzare le decine di migliaia di pezzi, più o meno grandi, coloratissimi, di ogni tipo e dimensione, che rappresentano lo scarto della lavorazione laser delle lastre di PMMA?
Dall’intuizione che gli scarti sarebbero potuti diventare un’interessante novità per artisti e  creativi sempre alla ricerca di nuovi materiali e oggetti da reinventare, è nata l’idea del Pleximix. Una soluzione divertente e originale che va oltre il riuso e che riporta in vita materiali di scarto fino ad oggi destinati, nella migliore delle ipotesi, ad un infinito riciclo.

Il Plexmix è disponibile in due formati. La confezione da 10,5 Kg e la confezione da 1,5 L.  Il contenuto della confezione - colori, dimensione e forma del Plexmix -  è assolutamente casuale. Nella confezione da 10 L la dimensione dei pezzi è mediamente più grande.
Il Plexmix non è un giocattolo, tenere fuori dalla portata dei bambini.
Il Plexmix è raccolto e inscatolato a mano, potrebbero essere presenti altri materiali o polveri.
Prima di usare Plexmix pulire e dove necessario asportare la pellicola protettiva.
Anche il packaging del Pleximix si fonda sull’idea di riuso. Lava accuratamente e riutilizza la confezione – in modo creativo o per le esigenze quotidiane – come meglio credi.
Puoi info su prezzi e spedizioni invia una mail a info@plexcite.com oppure contattaci su www.facebook.com/Plexmix.

Seguici su Facebook