lavorazione plexiglass e materie plastiche | taglio laser

HOME
C'è la possibilità di realizzare un pezzo singolo (prototipazione)?
Nel caso di un' idea o di un progetto preesistente fornito dal cliente, l'area tecnica provvede alle necessarie operazioni di ingegnerizzazione, ovvero all'ottimizzazione del progetto tecnico in relazione alle effettive possibilità di lavorazione dei macchinari a disposizione.
Tempi e costi dell'operazione dipendono dalla complessità della rihiesta.

In quanto tempo mediamente si evade un ordine?
Il tempo medio per la consegna è una settimana lavorativa. Tempi e modalità di consegna specifici vanno definiti in base ai quantitativi ed alla complessità della richiesta.

Quale tipologia di lavorazione è possibile effettuare? Quali tipi di personalizzazione è possibile realizzare?
Taglio e incisione laser;
Fresatura;
Piegatura;
Termoformatura;
Lucidatura;

Quali sono i materiali lavorabili?
Polimetilmetacrilato;
Legno naturale e composito;
Policarbonato;
Gomma telata;
Polietilene;
Acciaio;
Ferro;
Multistrato;
Vetro;

Quali sono gli spessori dei materiali su cui è possibile effettuare il taglio laser?
Polimetilmetacrilato 25/30 mm;
Acciaio 3 mm;
Ferro 8 mm;
Legno oltre i 30 mm (in funzione del tipo di legno);
Alluminio tipo AlMg3 spessore 1 massimo 2

Quali tipi di file occorrono per eseguire le lavorazioni?
Tutte le tipologie di grafica vettoriale (.ai - .eps - .wmf - .cdr) con preferenza per i file autocad (.dwg - .dxf).

Seguici su Facebook